Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Frase del giorno: |
Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: |
Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Calabrese Giorgio - Calabrese Caterina: Dimagrire con la dieta mediterranea. Più salute e meno chili con la DM
Grandezza del file: 240 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Equilibrata, conviviale, trasversale, duttile… Ma anche etica, antropocentrica, allegra, francescana e, soprattutto, “includente” perché comprende tutti i tipi di alimenti senza alcuna esclusione. La DM, ovvero la Dieta Mediterranea, è un regime alimentare in grado di accontentare tutti: sia chi deve perdere chili sia chi è normopeso.
Uno stile di vita fatto di regole e abitudini ispirate alla tradizione mediterranea che in tutto il mondo è sinonimo di buona salute, prevenzione delle malattie e
...posto l’uomo in tutti i suoi ruoli: l’uomo che produce privilegiando metodi naturali, rispettosi dell’ambiente e della terra; l’uomo fruitore finale degli alimenti, realmente forieri di bontà e salute. La DM è equilibrata; quando un regime alimentare spinge da una sola parte, per esempio le proteine, non si rispetta l’armonia alimentare e neppure l’armonia ambientale. Ancora oggi non si sono sopite le battaglie di coloro i quali vogliono evitare l’impatto ambientale degli allevamenti intensivi.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico
|