Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Calabrese Fabio: La spada di Dunnland
Grandezza del file: 489 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Fabio Calabrese

La Spada di Dunnland

Edizioni Scudo - Associazione culturale Scudo www.edizioniscido.it Long Stories - Collana di romanzi del genere fantastico Copyright 2009 by Luca Oleastri e Giorgio Sangiorgi La Spada di Dunnland
Prima Edizione: Dicembre 2013
Copyright by Fabio Calabrese

Edizione eBook: novembre 2015
Copertina di Luca Oleastri - www.innovari.it Illustrazioni interne: Giorgio Sangiorgi

Prefazione

Chi conosce almeno un poco la letteratura di heroic fantasy
...mi recherò ai Rifugi Oscuri, dove mi attende l’ultima nave, e farò vela per l’Antico Occidente. Voi umani non immaginate quanti elfi cambierebbero la loro condizione con la vostra, lasciando l’opera delle vostre mani e dei vostri cuori intatta ad un figlio che la continui, ma c’è sempre un nuovo domani, messer Peregrino, ed è per questo che siamo qui, perché ci sono sempre altri che continuano.
«I ricordi della nostra epoca vanno tramandati, perché gli uomini devono ricordare il passato.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico