Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Calabrese Fabio: Il risveglio della spada
Grandezza del file: 275 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

1

2

Fabio Calabrese

Il risveglio della spada

www.innovari.it/scudo.htm
www.shortstoriesmag.splinder.com

3

Prefazione
Due parole per introdurvi alla lettura di quest'antologia. Si tratta di un lavoro alquanto in controtendenza rispetto alle pubblicazioni di heroic fantasy che si sono viste negli ultimi anni, soprattutto perché si tratta, appunto, di un'antologia di racconti. Ultimamente, pare che non si possano scrivere storie di heroic fantasy senza sfornare cicli interminabi
...ogni dettaglio. Svoltando per un corridoio, poi un altro passando di fronte ad una teoria di porte chiuse di laboratori e di uffici, arrivò ad una sala più ampia, una specie di anticamera di fronte al laboratorio che custodiva il gioiello dell'Istituto per le Ricerche Temporali. C'era una guardia armata seduta alla scrivania dell'anticamera, il prezioso laboratorio e ciò che conteneva erano sorvegliati ventiquattro ore su ventiquattro, ma Charles Stuart aveva fatto bene i suoi calcoli;
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico