Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
CULTURA E SOCIETÀ
FRANCO BRUNI
Oltre le Colonne d’Ercole
Ripensare le regole della politica monetaria
Per far fronte alla permacrisi in cui il mondo vive a partire dallo scoppio della grande crisi finanziaria del 2008 le banche centrali si sono spinte “oltre le Colonne d’Ercole”, abbassando i tassi fin sottozero e comprando grandi quantità di titoli di Stato. Con il suo racconto Bruni prima ci aiuta a ricostruire la grave crisi dell’Eurozona nello scorso decennio, dalla Grecia all’Irla
...Si tratta di andare a comprarla. Il film nel film sembra interrotto solo per un tempo tecnico. Qualcuno dice “nessun problema, piccolo problema”. Ma presto è chiaro che c’è un aspetto economico: mancano i soldi. Dunque occorre parlare con il produttore: aveva dei guai, è andato in America; lo cercano invano per telefono. L’interruzione si scopre sempre più seria, grave: non è questione di pellicola.
Il regista vola a Los Angeles, dove si è già rifugiato il cameraman, per cercare il produttore.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |