Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
Bertolt Brecht
L'anima buona del Sezuan
Parabola scenica
Titolo originale
Der gute Mensch von Sezuan
Traduzione di Ginetta Pignolo
ed Emilio Castellani
A cura di Emilio Castellani
Collezione di teatro
diretta da Paolo Grassi
e Gerardo Guerrieri
Copyright 1953
Giulio Einaudi editore S'p'a',
Torino
Nota introduttiva
di Emilio Castellani
1938-40: gli anni più cupi della recente storia d'Europa, quando il
fascismo sembra essere ormai una forza irresistibile: gli anni in cui
...verso quelli che più amiamo. Ma è triste, atrocemente triste, questa
necessità di soffrire e di far soffrire: è l'aspetto più affaticante
e drammatico della condizione umana. Gli dèi possono non
capacitarsene perché a loro resta sempre una via d'uscita: poco prima
che cali il sipario, potranno tornarsene lassù, nella loro beata
irrealtà. Quaggiù rimangono le anime buone, a tendere smarrite le
braccia verso una nuvoletta che sale sempre più in alto.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |