Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
ROBERT BRASILLACH
SEI ORE DA PERDERE
Edizioni Settecolori
Un grande romanzo dell’occupazione, uno dei più grandi che ci siano.
Library Journal
Un vero giallo alla maniera di Simenon.
Fausta Garavini
Sei ore da perdere, un piccolo capolavoro, travestito da romanzo poliziesco, ma in realtà spietata ricognizione nella Francia di Vichy.
Bruno Ventavoli, Tuttolibri - La Stampa
1943. Nella Francia occupata dai tedeschi, un giovane ufficiale, Robert B., rientra a Parigi dopo pi
...È una della lunga carrellata di «istantanee» con cui si apre Six heures à perdre, il racconto che la controfigura dell’autore la al ritorno in una Parigi molto diversa da quella che aveva lasciato, ampiamente descritta nelle precedenti opere e che a tratti sembra riaffiorare: «A ogni angolo il mio diciottesimo anno di vita che mi aspetta, i vecchi libri sotto le braccia e i nomi delle ragazze di un tempo nella testa».
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |