Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Bourdieu Pierre: La forza del diritto. Elementi per una sociologia del campo giuridico
Grandezza del file: 220 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Pierre Bourdieu

La forza del diritto
Elementi per una sociologia del campo giuridico

A cura di Cirus Rinaldi

Introduzione

Una sociologia delle imposture legittimate.

La costruzione del campo giuridico

di Cirus Rinaldi

«[…] il diritto più rigorosamente razionalizzato

non è altro che un atto di magia ben riuscito».

P. Bourdieu, La parola e il potere.

L’economia degli scambi linguistici,

Guida, Napoli, 1988, p. 17

Premessa

La force du droit. Éléments pour une
...soltanto di demistificare e di demitizzare la realtà sociale (e le illusioni ben fondate, basate su principi invisibili occultati dietro l’impossibilità di essere messi in discussione) ma di condurre, inoltre, un’analisi riflessiva, una sociologia della sociologia, perché anche il sociologo, il soggetto dell’oggettivazione – coinvolto nella produzione situata di pratiche di conoscenza – può (e deve a fini epistemologici) essere «oggettivato», diventare a sia volta oggetto di (auto)analisi10.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico