Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
> L'opera restituisce a questa figura storica una dimensione psicologica molto forte a cui i lettori non potranno restare insensibili. <
Le Journal Toulousain
> Si scopre una donna luminosa e tormentata, che tenta di mantenere una coerenza di vita malgrado i conflitti che devastano l'Italia. <
Le Républicain Lorrain
Nel 1519, a trentanove anni, Lucrezia si guarda indietro e fa un bilancio della sua vita. I drammi e le gioie di una giovane donna, cresciuta in seno a una fami
...suo tempo - l'Italia sicuramente non era carente di quelle sante vive che, all'epoca, esercitavano un'influenza discreta ma reale sulla società, e perfino su alcune sfarzose corti - e avendo intrapreso il cammino della conversione con il sostegno della loro amicizia e l'aiuto delle loro preghiere, Lucrezia si è sforzata di rileggere la sua esistenza alla luce della verità, per purificarla e offrirla a Dio. In ciò le fu d'aiuto una pietà sincera, mai venuta meno, e il suo amore per la lettura:
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |