Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Bouchard Roxanne: Eravamo il sale del mare
Grandezza del file: 415 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Roxanne Bouchard

ERAVAMO IL SALE DEL MARE
(Nous étions le sel de la mer)

Il libro
Insieme comico e commovente, storia d’amore e romanzo marinaro, giallo e poema, Eravamo il sale del mare trasporta il lettore nelle affascinanti regioni del Canada orientale, lungo l’estuario del San Lorenzo.
A trentatré anni la bella Catherine Garant non sa che fare della sua vita. Reduce da un rapporto di coppia finito male e stufa del suo lavoro in uno studio di architettura, decide di partire per
...Ancora diffidente si è avvicinato alla cuccetta laterale sulla quale giaceva la donna e quando ha visto di che si trattava non ha avuto esitazioni. Si è fatto avanti con il suo tipico modo di fare deciso, ha tagliato il cordone ombelicale, lavato il neonato con l’acqua tiepida e buttato la placenta ai pesci.
Poi ha asciugato la fronte della giovane madre, le ha posato sulla pancia il neonato ben fasciato, ha avvolto entrambi in una coperta calda e ha lasciato lo sloop senza fare rumore.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico