Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
Walter Bonatti
I giorni grandi
L’opera esce nell’ottobre 1971 con il titolo I giorni grandi: 64 tavole fuori testo in nero e a colori. Racconta gli ultimi anni di montagna che si concludono, nel 1965, con la scalata della parete Nord del Cervino in solitaria invernale e diretta.
Dedicato a Reinhold Messner, giovane e ultima speranza di un alpinismo tradizionale, il volume è preceduto da un testo di Dino Buzzati intitolato Un nobile addio.
Zanichelli (1977)
UN NOBILE ADDIO
Prefazione di Dino Buzzati
...dalla "moralità classica che sorreggeva i martiri e i guerrieri antichi", e che trova la ragione d'essere in una ribellione, consapevole o no, alle miserie della nostra società tecnicistica.
E con pari intelligenza, senza impermalirsi o gridare al sacrilegio, mette le cose a posto di fronte alla bolsa, vecchissima obiezione della radicale inutilità degli ardimenti alpinistici. Obiezione che, par fin impossibile, riaffiora pubblicamente di quando in quando, in occasione di tragiche scalate.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |