Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Bologna Fabiola - Perilongo Giorgio a cura di: Malattie rare. Una sfida tra passato e futuro
Grandezza del file: 620 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Storia della medicina e della sanità

a cura di Fabiola Bologna - Giorgio Perilongo

Malattie rare
Una sfida tra passato e futuro

in collaborazione con Francesco Saverio Mennini, Maurizio Scarpa, Giovanni Silvano
Prefazione di Sandra Gallina
Postfazione di Vittorio A. Sironi

Editori Laterza

Questo volume tratta il tema delle malattie rare leggendolo come un ‘fenomeno’, espressione con cui si intende riferirsi a una serie di ‘eventi’ - legislativi, organizzativi, gestio
...12. Il programma EU4Health
13. Un futuro per una politica dell’UE sulle MR: Rare2030
14. Il percorso internazionale e la risoluzione ONU
Riferimenti bibliografici
Capitolo III.
L’evoluzione legislativa per le malattie rare. Gli elementi fondanti Fabiola Bologna e Giorgio Perilongo
1. Un cammino lungo un quarto di secolo
1.1. Il Piano sanitario nazionale 1998-2000 e le malattie rare
1.2. I decreti del 1998 e del 2001
1.3. Gli accordi della Conferenza Stato-Regioni
1.4.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico