Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Bloch Marc: Apologia della storia o mestiere di storico. (Traduzione di Carlo Pischedda)
Grandezza del file: 401 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Marc Bloch.
APOLOGIA DELLA STORIA
o Mestiere di storico.
Einaudi, Torino.
Prima edizione nei «Saggi», 1950.
Prima edizione nella «P.B.E.» (Piccola Biblioteca Einaudi), 1969.

Con uno scritto di Lucien Febvre.
A cura di Girolamo Arnaldi.
Traduzione di Carlo Pischedda.

Titolo originale: "Apologie pour l'histoire ou métier d'historien",
«Cahiers des Annales», copyright 1949 by Librairie Armand Colin, Paris.
Copyright 1950 e © 1969 Giulio Einaudi editore s. p. a., Torino.

Il grande
...stato messo nelle condizioni di non potere né servire, in armi, il proprio Paese, né tornare agli studi e all'insegnamento, quei vecchi dubbi e negazioni trovavano nella versione improvvisata di un commilitone una forza di persuasione nuova, contro la quale non bastava più la coscienza del molto e buono lavoro storico compiuto, in direzioni che sembravano escludere a priori il rischio del tradimento - almeno nel senso scoperto ed ingenuo, che era il solo presente a chi formulava la domanda (3).
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico