Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Binaghi Valter: Melissa. La Donna Che Cambiò La Storia
Grandezza del file: 476 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Valter Binaghi
Melissa
La donna che cambiò la storia

Crotone, 509 a. C. Melissa, giovane allieva della scuola di Pitagora, si salva dall'eccidio dei pitagorici grazie a Liseo, appartenente al gruppo dei congiurati
ma da sempre innamorato di lei. La ragazza però, di fronte al giovane che le dichiara il suo amore e la chiede in sposa, rifiuta di concedersi e solo con
la violenza Liseo otterrà quel che vuole. Dopo quella violenza viene venduta come schiava a Cluvio, vecchio capo dei Sanniti. Al villaggio sannita, Cluvio
...avventure imprenditoriali che avrebbero facilmente provocato conflitti con le popolazioni dell’interno. Era questo che la borghesia di Crotone non era più disposta a tollerare dai “filosofi”, più che il loro ruolo determinante sull’educazione dei giovani e sui pubblici costumi.
«Ma sarà finita presto con quegli straccioni», concluse il possidente, levando la coppa e vuotandola fino all’ultima goccia.
«Domani, un’ora dopo il tramonto», disse Liseo, sorseggiando a sua volta per pura cortesia.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico