Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Bichsel Peter: Il lettore, il narrare
Grandezza del file: 156 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

PETER BICHSEL

Il lettore, il narrare

Traduzione di Giorgio Messori

Prefazione di Goffredo Fofi

marcos y marcos

titolo originale: «Der Leser, das Erzählen»

© 1982 Luchterhand Verlag, Darmstadt und Neuwied

Il lettore, il narrare nasce da un ciclo di lezioni, le tradizionali Poetik Vorlesungen, tenute nel 1981 presso l'Università di Francoforte, con l’intendimento di proporre a studenti e studiosi lo ‘stato delle cose’ sul senso della letteratura e dello scrivere.
Come di cons
...narratore sia come teorico) cui giungere per virtù di un linguaggio e cui il linguaggio dà loro virtù, pezzi di verità però non completamente ordinabili. Se si dà loro ordine, se li si programma e coordina, si rischia fortemente di mentire, risultando, alla fine, dei concilianti seguaci degli ordinatori del mondo, dei potenti e del loro potere. Scopo della letteratura sarà dunque di «mettere sabbia nell’ingranaggio», e non olio che lo lubrifichi; di ricordare la tristezza e non di esorcizzarla;
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico