Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Bianchi Andrea: La via del freddo alla felicità
Grandezza del file: 186 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Andrea Bianchi
La via del freddo alla felicità

Il potere rigenerante del freddo: come uscire dalla zona di comfort per stare bene all'aperto e con noi stessi
Questo libro ci svela i segreti per trasformare il freddo nell’alleato migliore del nostro benessere, grazie al contatto  rigenerante con la parte profonda di noi stessi, sorgente naturale di felicità.
Dal Barefoot Morning (il risveglio a piedi nudi) agli esercizi di respirazione, al vestire leggero anche d'inverno, l’innovativo metodo HOT mind ci riporta in sintonia con noi stessi e con le forze della Natura.
...Per questo motivo il libro non è necessariamente legato alle stagioni fredde o all’inverno, in quanto il metodo che espone è applicabile tutto l’anno. Semmai, come verrà spiegato in dettaglio, ci sono delle stagioni più propizie per cominciare ad applicare il metodo HOT mind, e queste sono la primavera e l’autunno, in quanto offrono una maggior variabilità di condizioni climatiche.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico