Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Bevilacqua Piero: Baruch l'infernale. Spinoza e la democrazia degli uguali
Grandezza del file: 117 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Piero Bevilacqua

BARUCH L’INFERNALE

Spinoza e la democrazia degli uguali

A Eugenia, senza la cui complicità niente sarebbe stato possibile

Sorridendo fra di me, pensavo come gli ignoranti siano sempre i più audaci e i più pronti a scrivere. Mi sembra che i librai espongano la loro merce alla maniera dei rigattieri, che mostrano le cose peggiori sempre per prime.

SPINOZA, Lettera a Jarig Jelles (L’Aia, 2 giugno 1674)

Atto primo

SCENA PRIMA

Amsterdam, 1648. La Spagna firma l’atto di pace con le Sette Province Unite dell’Olanda. Bottega di Michael Spinoza, padre di Baruch.
...MICHAEL Non così fanatici come voi dite, per la verità. I cattolici riformati che ci sono ostili sono pochi ad Amsterdam, la comunità ebraica vive indisturbata. Voi parlate così perché venite da Venezia, dove la libertà antica del commercio ha favorito tutte le libertà. Avete perfino un ghetto, dove gli ebrei hanno la loro piccola Gerusalemme. Ma io mi riferivo alla famiglia degli ebrei, al mio popolo.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico