Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Berni Bruno (A cura di): Fiabe lapponi e dell'estremo nord. Volume secondo - Fiabe danesi e lapponi
Grandezza del file: 423 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Fiabe lapponi e dell'estremo Nord.
Volume secondo.
FIABE DANESI E LAPPONI
a cura
di Bruno Berni.
Arnoldo Mondadori Editore, Milano.
Prima edizione Oscar narrativa ottobre 1992.

© 1992 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., Milano.

INDICE DEL VOLUME SECONDO.

FIABE DANESI.

Gli undici cigni.
Il principe Biancorso.
I tre doni.
La pentola di rame.
La ragazza con la pelliccia di topo.
Il giovane coraggioso.
La tovaglia e la bisaccia.
Il soldino della fortuna.
Il campo calpestato.
...Detto e fatto: andò nei campi e colse i cardi con le sue dita delicate, poi li cardò a lino e li filò con impegno, perché presto i suoi fratelli sarebbero tornati uomini. Un giorno il tempo era tanto bello che, presa la rocca, se ne andò nel bosco dove sedette a filare sotto un grande albero, mentre tutt'intorno gli uccelli cantavano per lei. I suoi fratelli erano di nuovo cigni e nuotavano lungo il ruscello. Ma mentre sedeva lì a filare passò il re a cavallo:
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico