Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Supplementi autore Bergoglio Jorge Mario (papa Francesco)


Saluto del neoeletto papa Francesco.mp3 (6.6 Mb)


Testo di assaggio


Bergoglio Jorge Mario (papa Francesco): Sei unica. Inno al genio femminile
Grandezza del file: 252 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Papa Francesco

SEI UNICA
Inno al Genio Femminile

Pubblicato per
LIBRERIA pienogiorno
da FullDay srl

Pubblicato in collaborazione con Libreria Editrice Vaticana, Sei unica è un manifesto per celebrare il mondo migliore: quello nelle mani delle donne.

Sei l’armonia, sei la poesia, sei la bellezza. Se vogliamo tessere di umanità le trame dei nostri giorni, non possiamo che ripartire da te. Il tuo “genio” può dare un apporto decisivo nella vita pubblica e ha un ruolo impresci
...3
Il potere della cura. Acquisendo potere nella società, la donna può cambiare il sistema. Può convertire il potere dalla logica del dominio a quella della cura. La saggezza dei popoli ancestrali afferma che la Madre Terra ha un volto femminile. Servono poesia e coraggio per la cura della casa comune, bisogna difendere l’armonia della creazione e le donne sanno di armonia più di quanto ne sappiano gli uomini.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico