Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Frase del giorno: |
Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: |
Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Supplementi autore Bergoglio Jorge Mario (papa Francesco)
Saluto del neoeletto papa Francesco.mp3 (6.6 Mb)
Testo di assaggio
Bergoglio Jorge Mario (papa Francesco): Meditazioni quotidiane casa Santa Marta anno 2020
Grandezza del file: 411 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Papa Francesco
Meditazioni casa Santa Marta
Anno 2020
-(c) Copyright - Libreria Editrice Vaticana
***
Lo spirito del mondo porta alla corruzione
Martedì, 7 gennaio 2020
La vita cristiana è rimanere in Dio, seguendo lo Spirito Santo e non lo spirito del mondo, che porta alla corruzione, al non distinguere il bene dal male. La mattina di martedì 7 gennaio, Papa Francesco ha ripreso le celebrazioni a Casa Santa Marta e, nell'omelia, ha commentato così il brano dalla prima Lettera di san Giovanni apostolo nel quale l'evangelista riprende il consiglio di Gesù ai suoi discepoli: "Rimanete in Dio".
...Tanti cristiani, ha lamentato il Papa, "vivono senza sapere cosa succede nel proprio cuore". Per questo san Paolo e san Giovanni dicono: "Non prestate fede a ogni spirito", a quello che sentite, ma mettetelo alla prova. E così "sapremo cosa succede nel nostro cuore". Perché, ha ribadito Francesco: "Tanti cristiani hanno il cuore come una strada e non sanno chi va e chi torna, vanno e vengono, perché non sanno esaminare cosa succede dentro".
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico
|