Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Frase del giorno: |
Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: |
Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Berberova Nina: Il corsivo è mio
Grandezza del file: 1063 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Nina Berberova
Il corsivo è mio
A cura di Julia Dobrovol’skaja
Traduzione di Patrizia Deotto
Adelphi eBook
TITOLO ORIGINALE:
Kursnv Moy.
In copertina:
Nina Berberova a ventitré anni
Prima edizione digitale 2019
© 1989 NINA BERBEROVA / ACTES SUD
© 1989 ADELPHI EDIZIONI S.P.A. MILANO
www.adelphi.it
ISBN 978-88-459-8095-4
«Che ne facciamo della visione tragica della vita in cui siamo
stati educati? Del tragico periodo della nostra storia? Del destino
della mia patria, della mia generazione e infine del mio destino
...al momento giusto. In molte cose, ma assolutamente non in tutte, ho avuto uno sviluppo precoce, però ho imparato a pensare relativamente tardi, e troppo spesso sono rimasta indietro, perdendo tempo prezioso: quella base unica della vita, quel suo ordito che non si può né comperare, né scambiare, né rubare, né contraffare, né impetrare.
L’autobiografia, a differenza delle memorie, è palesemente egocentrica. L’autobiografia è il racconto di se stessi, le memorie il racconto degli altri.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico
|