Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Bennasib Nikolas Dau: Protocollo Uchronia
Grandezza del file: 435 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Nikolas Dau Bennasib.

PROTOCOLLO UCHRONIA.

Che cos'è l'anima? Si può replicare una vita attraverso l'uso della tecnologia e mettere un freno alla morte? E quanto del nostro mondo si potrebbe migliorare se solo fossimo in grado di cambiare la storia? Nella Parigi contemporanea, un'invenzione sbalorditiva ha reso possibile l'utilizzo del connettoma, la mappa delle connessioni neurali del cervello umano, rendendo possibile la replicazione della coscienza. Nella Roma del 2099, a seguito di u
...Dall'uniforme pavimento bluastro si irradiarono bagliori bianchi che andarono a formare la struttura dell'albero luminoso, da cui pendeva l'unica mela dorata.
"Ho ricevuto il tuo messaggio, programma Eve." Il frutto pulsò contestuale alla voce femminile che proveniva dall'albero.
"C'è stato un cambiamento nella simulazione della linea temporale, un cambiamento non causato da noi. Ti risulta?"
"Affermativo, Eve."
Adam incrociò le braccia al petto. "Sai da dove è partito il cambiamento?
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico