Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Bender Aimee: Un segno invisibile e mio
Grandezza del file: 392 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Aimee Bender.
UN SEGNO INVISIBILE E MIO.
minimum fax, Roma 2011.

Traduzione di Damiano Abeni e Martina Testa.

Titolo originale: "An Invisible Sign of My Own".

Copyright © Aimee Bender, 2000.
Copyright © minimum fax, 2002, 2011.
Tutti i diritti riservati Edizioni Beat.
Prima edizione minimum fax: maggio 2002.

*

Mona Gray, vent'anni, è innamorata dei numeri fino all'ossessione: l'ordine e la precisione dell'aritmetica le servono a difendersi dall'instabilità del mondo. Da quand
...alla morte: era come mettersi in viaggio verso un luogo esotico dove non era ancora arrivato nessuno, e poi doverci rimanere per sempre.
Così quel pomeriggio ogni famiglia che si presentò nella piazza della città aveva scelto un martire che morisse per la causa comune della maggiore disponibilità di spazio. Vi furono un bel po' di pianti e di pubblici elogi, finché poi tutti spinsero avanti un volontario. Cioè, tutti tranne una famiglia. Questa famiglia proprio non riusciva a scegliere.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico