Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
Charles Stross è un acclamato autore britannico di romanzi di fantascienza il cui ciclo della Lavanderia omaggia vari maestri del genere spionistico come Ian Fleming, Peter O'Donnell e Len Deighton. Stross ha rivisitato i Miti di Cthulhu anche in un altro racconto dalla connotazione simile, «Guerra Gelida», che però non ha le venature comiche della serie e non appartiene alla continuity della saga. 1 Il ciclo della Lavanderia: l'ambientazione 1.1 Rapporto sulle atrocità 1.2 Giungla di cemento 1.3 Giù alla fattoria 1.4 Il Memorandum Fuller 1.5 Il Progetto Jennifer 1.6 Equinoide 1.7 The Apocalypse Codex 1.8 The Annihilation Score 1.9 The Rhesus Chart 1.10 The Nightmare Stacks 1.11 The Delirium Brief 1.12 The Labyrinth Index 2 Analisi dei Miti di Cthulhu 2.1 Post simili:
In questa ambientazione l'informatica è la vera attuazione della magia, e i computer altro non sono che mezzi più efficaci rispetto a grimorii e pentacoli. Anche solo sviluppare delle equazioni troppo complesse rischia quindi di aprire portali non richiesti verso altri mondi da incubo.
A seconda dei volumi, l'attenzione si concentra sulla matematica pura o sull'informatica, che vengono presentate come discipline molto pericolose siccome, portate a un certo livello, rischiano di richiamare nel nostro mondo orrori indescrivibili.
I libri della serie vengono presentati come memorie di Bob scritti su insistenza del suo superiore, probabilmente a scopo di farne manuali di addestramento in vista di terribili eventi che possono seguire.
Nel primo romanzo «Rapporto sulle atrocità» Bob viene descritto come un impiegato da scrivania che anela all'azione sul campo. Bob è l'anti-James Bond per eccellenza: non è chic, non è un donnaiolo, non ha modi snob e soprattutto non è il perno dell'organizzazione, che in caso di sua dipartita semplicemente lo rimpiazzerebbe con qualcun altro.
Benché non sia un individuo estremamente coraggioso, in tutte le storie ha effettivamente una prontezza di spirito invidiabile e una buona conoscenza della magia e dei meccanismi burocratici che gli consentono di sopravvivere a minacce di inaudito pericolo, ivi compresi i suoi superiori gerarchici.
Bob infatti non è un eroe impeccabile stereotipato bensì un mix di senso di sopravvivenza, acume, conoscenze geek e fortuna che gli consentono di sopravvivere a scenari terrificanti e catastrofici.
Nel corso delle storie effettivamente fa carriera diventando l'assistente di James Angleton, uno dei funzionari più influenti, e in Il Memorandum Fuller viene confermato che ha tutte le carte in regola per diventare a sua volta un esponente di primo piano nella Lavanderia.
Andare qui per l'articolo completo
Charles Stross
Il grande fratello di ferro
RACCONTO LUNGO
Traduzione di Marco Crosa
ISBN 9788825406405
© 2002 Charles Stross
Titolo originale: Big Brother Iron
Edizione ebook © 2018 Delos Digital srl
Piazza Bonomelli 6/4 20139 Milano
Copertina: Franco Brambilla
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
La guerra è pace
La libertà è schiavitù
L’ignoranza è forza
Confida nel computer
Sarebbe stato diverso l'anno 1984 immaginato da George Orwell aggiungendo la variabile "compute
...- Alla salute della sicurezza di sistema - brinda Jeremy. - Possa servirci ancora a lungo! - Nei suoi occhi guizza un lampo di cinismo. Distolgo lo sguardo: i gesti motivazionali non mi piacciono neanche un po’.
In seguito, le macchine da presa mostrano una inquadratura della torre del MinAmor: un bianco fallo rettangolare che si drizza nella zona delle Docklands, sormontato da una guglia di cromo scintillante.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |