Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Beaton M. C: I casi di Hamish Macbeth. 04 - Morte di un burlone
Grandezza del file: 267 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

M.C. Beaton

Morte di un burlone
I casi di Hamish Macbeth

Titolo originale dell’opera: Death of a Prankster

Traduzione dall’inglese di Chiara Libero

© M.C. Beaton 1992
© 2018 astoria srl
corso Colombo 11 – 20144 Milano
Prima edizione: febbraio 2018

ISBN 978-88-3321-009-4

Progetto grafico: zevilhéritier

In copertina:
illustrazione di Griesbach/Martucci
www.astoriaedizioni.it

Morte di un burlone

Presentazione

I casi di Hamish Macbeth – 4º episodio

Il poliziott
...“Non ne avrai bisogno. Papà ha un eccellente impianto di riscaldamento.”

“Bah!” disse Angela, trovando e mostrandole un paio di mutandoni di lana. “Non penserai che me ne stia rinchiusa in quella casa con lui dal mattino alla sera. Voglio uscire e farmi delle belle camminate. Credi che sia davvero malato?”

Betty piegò la testa di lato e increspò le labbra. “Ci sono buone probabilità. La calligrafia era tremolante, ben diversa dal suo solito stile.”

“Allora va bene,” disse Angela.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico