Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Sorgato Alessia: Giù le mani dalle donne
Grandezza del file: 431 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Alessia Sorgato

Giù le mani dalle donne

Prefazione di Maurizio Costanzo

(c) 2014 Mondadori Electa S.p.A., Milano
Mondadori Libri Illustrati
Copertina
Art Director: Dario Tagliabue
Foto: Giovanni Gastel

I numeri sono da bollettino di guerra: in Europa 62 milioni di donne hanno subito violenze fisiche e/o sessuali e il 67% di vittime di abusi in famiglia non lo ha denunciato.
Alessia Sorgato, cassazionista specializzata in diritto penale delle vittime, da sempre coraggiosamente i
...facendo un sacrificio dal momento che tutti conosciamo i tempi impiegati dallo Stato per risarcire chi in nome dello Stato si è impegnato ad esempio in tribunale.
Immagino che Giù le mani dalle donne troverà più facilmente e più rapidamente un pubblico femminile che ne apprezzerà i contenuti e le prese di posizione. Il mio augurio è che a leggerlo siano anche gli uomini, anche quelli che si comportano per bene. È opportuno che sappiano quale inferno sono costrette a vivere le donne.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico