Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Bauman Zygmunt: Vite che non possiamo permetterci
Grandezza del file: 485 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Zygmunt Bauman
Vite che non possiamo permetterci
Conversazioni
con Citlali Rovirosa-Madrazo
Traduzione di Marco Cupellaro
Editori Laterza
Titolo dell'edizione originale
hiving on Borrowed Time.
Conversations with Citlali Rovirosa-Madrazo Polity Press 2010, Cambridge
© 2010, Zygmunt Bauman e Citlali Rovirosa-Madrazo

Il diritto di Zygmunt Bauman e di Citlali Rovirosa-Madrazo a essere identificati come autori di quest'opera viene affermato in accordo con lo U.K. Copyright, Designs and Patents Act 1988
...e un principio guida, ma anche un tipo di società, un progetto, uno specifico modello di ordine sociale. La parola socialismo esprime per me una grande sensibilità all'ineguaglianza e all'ingiustizia, all'oppressione e alla discriminazione, all'umiliazione e alla negazione della dignità umana. Essere su «posizioni socialiste» significa opporsi e resistere a qualsiasi sopraffazione, da chiunque commessa, in nome e ai danni di chiunque, ovunque e in qualunque momento.
E il «capitalismo»?
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico