Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
JOAN SLONCZEWSKI
LE MURA DELLEDEN
Editrice Nord
Una piccola città della Pennsylvania è stata rinchiusa dietro una inviolabile muraglia da una misteriosa razza aliena, nell'istante stesso dello scoppio di una guerra nucleare globale. Dapprima, i terrorizzati ed esterrefatti abitanti non sanno che cosa attendersi dalle creature che li tengono prigionieri. Sono stati gli alieni a scatenare l'olocausto? O la cittadina è stata scelta per fornire cavie per oscuri esperimenti? Molto presto le
...mie opere. Le Mura dell'Eden, infatti, ripropone la storia della creazione, dell'Arca di Noè e delle tribolazioni di Giobbe, come metafore della condizione moderna, ovvero un'epoca in cui gli esseri umani hanno raggiunto un potere di creare e distruggere che non ha precedenti.
Nel romanzo, i personaggi centrali discutono su come Dio abbia potuto permettere un evento così nefasto per il mondo come un "inverno nucleare". La risposta a questo interrogativo varia a seconda del punto di vista:
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |