Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Bassani Giorgio: Il romanzo di Ferrara. Libro 1 - Dentro le mura
Grandezza del file: 353 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Giorgio Bassani

Dentro le mura

Il romanzo di Ferrara

Libro primo

Copyright 1973 Arnoldo Mondadori Editore

Presentazione

Nell'ambito dell'opera narrativa di Giorgio Bassani, Dentro le mura è un testo d'importanza capitale. Pubblicato nel 1956 dopo una lunghissima elaborazione, il libro ottenne subito vasta eco: la critica se ne occupò diffusamente e gli fu conferito il Premio Strega. Se attraverso i cinque racconti di Dentro le mura Bassani non fosse riuscito a creare lo spazi
...Una volta penetrati nell'androne d'ingresso, vasto e buio come un fienile, bisognava arrampicarsi su per una scaletta che tagliava obliqua la parete di sinistra. La scaletta conduceva ad una porticina a mezza altezza, superata la porta della quale ci si trovava a sfiorare col capo un soffitto a travicelli, affacciati di colpo sopra una specie di pozzo. Dio che malinconia! - si era detta Lida, la sera del suo ritorno, indugiando un attimo, di lassù, a guardare in basso -;
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico