Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: | Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Domande frequenti |
Contatto |
Cucina Mediterranea
LA STORIA NEL PIATTO
Renata Baruffi
Titolo originale: Cucina Mediterranea - La Storia Nel Piatto
(Terminato il 1 Gennaio 2013)
ISBN: 9788867556762
Editore: Narcissus Self Publishing
Data di pubblicazione: lunedì 18 marzo 2013
Autore: Renata Baruffi
tutti i diritti sono riservati.
Ad Annalaura
Il
CONTENUTI
CONTENUTI
Informazioni e Copywright
Premessa
Alla TAVOLA DEGLI ANTICHI
Le Radici Antiche della Cucina del Mediterraneo
...mostravano verso la casa del re insieme alla loro pretesa di esserne già i padroni. Altra cosa sono i pasti dei guerrieri dell'Iliade che impegnati in battaglie estenuanti e pericolose preparavano da sé il pasto a fine battaglia.
Ai tempi della Odissea, per il popolo la base della alimentazione era piuttosto costituita da carboidrati, verdure, pesce, vino e forse anche olio d'oliva ma probabilmente poca carne. Cioè nessuna vera differenza con il primo novecento.
Platone (IV sec.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |