Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Salazar Masso Lorena: Il canto del fiume
Grandezza del file: 227 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Lorena Salazar Masso

Il canto del fiume

Traduzione di
Giulia Zavagna

2023 Sellerio editore
Palermo

Una madre e un figlio salgono a bordo di una piccola barca a motore, lui è nero, lei bianca, e assieme intraprendono un viaggio lungo il fiume Atrato, l'unica via che permette loro di penetrare nella fitta giungla colombiana per arrivare a Bellavista, dove abita la madre biologica del bambino. Un percorso lento, scandito da numerose fermate, in condizioni tutt'altro che ideali. Men
...biancastri. Ognuna con il suo timoniere a bordo che si prepara per la giornata. Tutte le mattine, sulla strada per la scuola, io e il bambino giochiamo a risvegliare la città: attraversiamo calle Alameda mentre i negozi alzano le serrande, salutiamo il signore della macelleria, accarezziamo i pulcini del negozio di animali, guardiamo di sfuggita gli ubriaconi addormentati sui tavoli dell'osteria che, agli occhi del bambino, sono pupazzi. Nel frattempo, gli scaricatori sistemano sacchi di riso;
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico