Biblioteca Digitale per i Ciechi
|
Distributore BDCiechi
|
|
Frase del giorno: |
Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire) |
Santi del giorno: |
Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio |
Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.
Testo di assaggio
Ruffolo Giorgio: Il capitalismo ha i secoli contati
Grandezza del file: 540 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera
Giorgio Ruffolo.
IL CAPITALISMO HA I SECOLI CONTATI.
Einaudi, Torino 2008
(coll. Gli struzzi).
TRAMA
"Le filosofie che contestano la scienza e la tecnica come idoli della nostra servitù ci portano sulla strada opposta a quella segnata dalla legge dell'organizzazione che regola l'evoluzione dell'essere. Ci portano nelle fumosità del misticismo, mentre la scienza e la tecnica, al servizio della conoscenza, non del mercato, sono le vie aperte al nostro sviluppo creativo. Non è il progresso t
...parlò moltissimo, con grande rammarico di sua madre («ah, se Carlo, invece di parlare tanto di capitale, se ne fosse messo un po' da parte», gemeva la povera donna). Non parlò invece di capitalismo. Forse perché, mentre il capitale è un concetto scientificamente precisabile, persino misurabile, capitalismo è un termine suggestivo ma vago, come provano le grandi dispute tra coloro che si sono avventurati nel tentativo di definirlo.
Non passeremo in rassegna queste definizioni, esercizio noioso.
...
[Fine del testo di assaggio]
Torna a inizio pagina
Leggi l'informativa sull'uso dei cookie
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
|
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico
|