Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Frase del giorno: Caparbi i peccati, fiacchi i pentimenti; ci pagano lautamente le nostre confessioni, e sul sentiero di fango ritorniamo lieti, credendo che vili lacrime lavino ogni colpa (Charles Baudelaire)
Santi del giorno: Sant'Ignazio da Laconi, Santa Stella, San Fabio di Curi in Sabina, Santi Anastasio, Teopista e figli di Camerino, San Nepoziano di Altino, San Gualtiero di Esterp, Santi Gualberto e Bertilla, San Matteo Le Van Gam, San Francesco De Geronimo di Grottaglie, Beati Giovanni Rochester e Giacomo Walworth, Beato Serafino (Gjon) Koda, Beata Maria Paschalis, Beato Gregorio Celli da Verucchio




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Roach Mary: Spettri. La vita dopo la morte secondo la scienza
Grandezza del file: 494 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

La Cultura
1155

Mary Roach

Spettri
La vita dopo la morte secondo la scienza

Traduzione di Michela Volante

Col taccuino in mano e la passione della sperimentatrice, Mary Roach svolge la sua inchiesta tra ingegneri e ciarlatani, cardiochirurghi, sedute spiritiche e tavolini traballanti. C'è il ricercatore che tenta di registrare su nastro le voci dei morti e il fisico che cerca di calcolare il peso della coscienza. Si inizia con il medico indiano che si occupa di reincarnazione e si
...come a un party e si muovevano a scatti, tipo Godzilla, quando in realtà sprintavano come corridori della strada, pancia a terra e coda all’insù (tutte cose che avrei appreso solo anni dopo). Ed è pur vero che dalla scienza ci derivano i benefici terapeutici della flebotomia, del trattamento della melanconia con l’arsenico e dell’epilessia con gli escrementi d’oca. E oggi non è poi così diverso: la terapia ormonale sostitutiva si è trasformata di colpo da miracolo in flagello;
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina

Leggi l'informativa sull'uso dei cookie


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico