Biblioteca Digitale per i Ciechi
Distributore BDCiechi
 


Venerdì 14 giugno 2024


Frase del giorno: Chi riesce a dire con venti parole ciò che può essere detto in dieci è capace pure di tutte le altre cattiverie (Giosuè Carducci)
Santi del giorno: Sant'Eliseo, Santi Valerio e Rufino, Santi Anastasio, Felice e Digna, San Fortunato di Napoli, San Proto di Aquileia, San Cipriano venerato ad Antigny, Beato Cosma (Sante) Spessotto, Beata Barbara da Milano, Beata Castora Gabrielli, Beato Pietro de Bustamante, Beato Ludovico Biassoni, Beata Costanza de Castro




Domande frequenti

Contatto



Premere qui per andare alla versione mobile
Per scaricare le opere occorre inserire le credenziali di registrazione al servizio.



Premere qui per recuperare le credenziali



Testo di assaggio


Manchette Jean-Patrick: Posizione di tiro
Grandezza del file: 242 kb
Informazioni sull'autore
Approfondimenti sull'opera

Jean-Patrick Manchette

Posizione di tiro

Titolo originale La position du tireur couché
Traduzione di Francesco Colombo

Postfazione di Doug Headline

Einaudi
© 1981 Editions Gallimard, Paris
ISBN 88-06-14657-2

I.

Era inverno e scendeva la notte. Un vento gelido, che proveniva direttamente dall’Artico, soffiava sul mare d’Irlanda, spazzava Liverpool, sibilava attraverso la pianura del Cheshire (dove i gatti reclinavano le orecchie per il freddo, quando lo sentivano sbuffare nel camino) e, infilandosi attraverso il vetro abbassato, andava a colpire gli occhi dell’uomo seduto nel furgone
...dell’arma la rossa si girò e, poiché Terrier aveva fatto lo stesso, i due si trovarono faccia a faccia nell’istante in cui il cranio di Dubofsky, squarciato, bucato e fatto a pezzi come il guscio di un uovo sodo,
sbatteva sul marciapiede con un rumore sordo. Terrier fece due passi avanti, tese il braccio, appoggiò il silenziatore sul cuore della donna e premette una volta il grilletto. La ragazza fu sbalzata all’indietro, i suoi intestini si svuotarono sonoramente e lei cadde sulla schiena.
...
[Fine del testo di assaggio]


Torna a inizio pagina


Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino
Software Copyright © 2010-2024 Giuliano Artico