Biblioteca Digitale per i Ciechi |
Distributore BDCiechi |
Frase del giorno: | In fondo il mondo è fatto per finire in un bel libro (Stéphane Mallarmé) |
Santi del giorno: | Santa Veronica Giuliani, Santa Letizia, Santa Clelia Nanetti, Sante Floriana e Faustina, Santa Amabile Visintainer, santa Maria Adolfina Diercks, Santi Gregorio Grassi, Francesco Fogolla e 24 compagni martiri cinesi, San Gioacchino He Kaizhi, Santa Irma Grivot, Santa Marianna Giuliani, Sant'Elia Facchini, San Tommaso Shen Jihe, San Nicasio da Heeze, San Goffredo da Melver, San Francesco da Roy, San Pietro d’Assche, San Cornelio de Wijck, San Nicola Poppel, Beato Luigi Caburlotto, Beata Costanza Riccardi, Beata Giovanna Scopelli |
La ricerca semplice si effettua in modo spontaneo e per essa valgono le proprietà elencate di seguito.
Quando si preme il link Autore, titolo, si passa alla pagina di download dell'opera, dove gli utenti registrati possono autenticarsi inserendo le proprie credenziali (nome utente e password) per poi poter procedere con lo scaricamento del file.
Avvertenze.
Le regole per le espressioni regolari adottate in questo form sono quelle più convenzionali. Ne descriviamo brevemente alcuni principi e mostriamo alcuni fra gli esempi più semplici. Per altre informazioni si può consultare ad esempio Wikipedia.
Nelle espressioni regolari ci sono alcuni caratteri che hanno significato letterale (lettere, numeri, il carattere «_»), altri che hanno un ruolo sintattico. In molti casi i caratteri non alfanumerici vanno preceduti da «\» per mantenere il significato letterale, ad esempio per indicare un punto si deve scrivere «\.».
^man
natale$
* | significa un numero arbitrario (0 o più) |
+ | significa almeno uno (1 o più) |
? | significa al massimo uno (0 o 1) |
^m.*o$
p[aeo]losi trovano le parole palo, pelo e polo.
^[c-l].*g$
\bvera\b
^\w+\s\w+$Significato dei simboli nella precedente espressione:
\w | indica un carattere word (di parola), cioè alfanumerico o «_»; |
+ | uno o più caratteri, quindi \w+ indica una parola; |
\s | carattere spazio. |
Curatore della Biblioteca Digitale per i Ciechi: Carmelo Ottobrino |
Software Copyright © 2010-2025 Giuliano Artico |